Da oltre 15 anni svolgiamo il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli impianti nella ristorazione. Quante volte abbiamo maledetto il progettista, per aver complicato la vita senza motivo.
Sostiure le ventola
Provate voi a cambiare una ventola in un impianto sottobanco installato sotto un bancone.....
Con le nostre MF80 niente di più facile. Si rimuove solo il coperchio, due vite e si estrae dall'alto la ventola compatta. Solo due viti, la parte in basso si infila a taglio nel suo vano.
![]() |
come sostituire la ventola |
Dovete pulire il consensatore con la ventola premente ? Niente di più facile, si alza i coperchio e si accede con un tubo o cacciavite direttamente al consetore ( il getto di aria o Co2 a spesso non è sufficiente). Pulire il condensaotre è fondamentale per dare lunga vita al circuito frigo
![]() |
Pulizia meccanica condensatore |
Sostituire il pompante. Senza dove aprire i mantelli laterali è sufficiente liberare la staffa che regge il motore pompa ed il pompante con due viti. Si estrae verso l'alto e sis sotiusce la pompa (sul pompante i raccordi sono in metallo girevoli
![]() |
Sostituzione pompante |
![]() |
Raccordi metallici girevoli |
Sostituire il termostato e la centralina di livello è un gioco da ragazzi, è sufficiente rimuore il coperchio
Anche il condesantore di marcia si rimuove dall'alto svitando un semplice dado....
E' una macchina frutto dell'esperienza di chi da anni lavora nel settore, oltre alla semplicità:
- La pompa lavora in mandata sulla serpentina dell'acqua frizzante, per evitare depressioni che posso sfilare il raccordo rapido...
- Doppia serpentina per non caricare il rubinetto dell'acqua liscia fredda
- Circuito frigo con convogliatore di flusso ispezionabile
- Tubi John Guest...
Sono disponibili i modelli
MF 80 soprabanco
MF 80 sottobanco
MF 80 sottobanco con ricircolo
Li trovi sul nostro sito nella sezione dedicata: