Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.
martedì 28 febbraio 2017
mercoledì 1 febbraio 2017
Trattamento dell'acqua potabile al punto d'uso, un mercato in ripresa i nostri punti di vista
Già con il terzo quadrimestre dell'anno trascorso abbiamo visto un ripresa consistente del mercato del trattamento dell'acqua potabile, in tutti i settori: ufficio, ristorazione e domestico.
Il settore domestico ci è parso il più promettente. I segnali di ripresa li abbiamo ricevuti da diversi fronti. Volumi di fornitura in crescita, nuove ditte che si affacciano sul mercato, un incremento significato di contatti da parte della clientela privata alla ricerca di informazioni e prodotti, infine oltre alle mail e alle telefonate il traffico sul nostro blog e la pagina di FaceBook sono in costante aumento.
La presenza di nuovi prodotti è indice di un mercato in sviluppo
Anche il settore della ristorazione ha segnato un marcata ripresa.
La comunicazione via web rende difficile la vendita emotiva di un prodotto il cui confronto a livello di prezzo è immediato, (mentre se il prodotto è difeso da un marchio la vendita è più facile)
Quello che il web non riesce è di gestire la parte tecnica, installazione, messa in servizio e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il mercato oggi chiede con sempre maggiore forza qualità non solo del prodotto, ma qualità del servizio e delle aziende di riferimento.
Le aziende porta a porta, abituate a vendere aspirapolvere o materassi - non ce ne vogliano - non sono adatte per gestire questo tipo di prodotto/servizio.
Il tizio che si lamenta che non riesce a vendere un sistema di filtrazione perché su internet il cliente lo trova a metà prezzo, non ha capito che prima vendeva basandosi sull'ignoranza delle persone ed oggi a lui il compito di cambiare, deve essere in grado di vendere informando le persone.
E' anche vero che se le aziende avessero un po di cura comunque a non fare la guerra al ribasso sul mercato on line, male non sarebbe. Ecco perché abbiamo lanciato i nostri prodotti Water Pro con una politica stringente che ne impedisce lo svilimento Vedi nostre linee commerciali
Il settore oggi è ancora immaturo per una vendita a scaffale nella GDO - grande distribuzione organizzata - non ci è dato sapere quando sarà pronto e quando il nostro sole tramonterà, (soprattutto per il settore domestico) oggi notiamo un marcato sostamento verso una competenza tecnica e una qualità del servizio e qualità del prodotto.
Il settore domestico ci è parso il più promettente. I segnali di ripresa li abbiamo ricevuti da diversi fronti. Volumi di fornitura in crescita, nuove ditte che si affacciano sul mercato, un incremento significato di contatti da parte della clientela privata alla ricerca di informazioni e prodotti, infine oltre alle mail e alle telefonate il traffico sul nostro blog e la pagina di FaceBook sono in costante aumento.
La presenza di nuovi prodotti è indice di un mercato in sviluppo
Anche il settore della ristorazione ha segnato un marcata ripresa.
Rispetto alla situazione pre crisi ci sembra il mercato sia cambiato in maniera sostanziale
- Il modello mordi e fuggi non funziona più. La clientela non è più disponibile a dare fiducia alle politiche mordi e fuggi. L'informazione e la consapevolezza sui sistemi di trattamento dell'acqua potabile ha fatto un passo avanti.
- Il livello di prezzo che il mercato accetta a parità di prodotto è assai più basso rispetto ad una situazione pre crisi
- Le compagnie finanziarie sono più restie a concedere finanziamenti per gli acquisti a rate
- L'azione di controllo delle agenzie preposte AGCOM, ASL, NAS in alcuni casi è tangibile
Il corretto posizionamento sul mercato
per una crescita solida e priva di rischi
L'esperienza degli anni passati ha lasciato sicuramente il segno, in parecchi si sono "bruciati" con l'acqua mettendo il carro davanti ai buoi. Parecchie aziende con una forte vocazione commerciale hanno sperato in buona fede di incassare prima e di porsi dopo il problema legato al necessario servizio post vendita. Questa ipotesi è stata smentita da un mercato che pur crescendo non poteva farsi carico degli errori pregressi.
La facile via di affidarsi ad un prodotto "emotivo" ha generato nel passato un serio problema alle reti commerciali, non formate per far fronte alle richieste tecniche
Il proporsi sul mercato in tutti i settori - commerciale, domestico e Horeca - con prodotti similari ma con tipologie di approccio totalmente differenti quindi con reti di vendita inappropriate.
Le aziende vanno a bagno quando non gestiscono i costi, quando loro misura è imprecisa e legata alla percezione e non a numeri.
Da dove ripartire ?
Le aziende che sono rimaste attive sono quelle con una competenza tecnica e non solo commerciale, sono rimaste attive le aziende con un servizio di post vendita strutturato tale da mantenere attivo il rapporto con il cliente finale.La comunicazione via web rende difficile la vendita emotiva di un prodotto il cui confronto a livello di prezzo è immediato, (mentre se il prodotto è difeso da un marchio la vendita è più facile)
Quello che il web non riesce è di gestire la parte tecnica, installazione, messa in servizio e manutenzione ordinaria e straordinaria.
Il mercato oggi chiede con sempre maggiore forza qualità non solo del prodotto, ma qualità del servizio e delle aziende di riferimento.
Le aziende porta a porta, abituate a vendere aspirapolvere o materassi - non ce ne vogliano - non sono adatte per gestire questo tipo di prodotto/servizio.
Il tizio che si lamenta che non riesce a vendere un sistema di filtrazione perché su internet il cliente lo trova a metà prezzo, non ha capito che prima vendeva basandosi sull'ignoranza delle persone ed oggi a lui il compito di cambiare, deve essere in grado di vendere informando le persone.
E' anche vero che se le aziende avessero un po di cura comunque a non fare la guerra al ribasso sul mercato on line, male non sarebbe. Ecco perché abbiamo lanciato i nostri prodotti Water Pro con una politica stringente che ne impedisce lo svilimento Vedi nostre linee commerciali
Il settore oggi è ancora immaturo per una vendita a scaffale nella GDO - grande distribuzione organizzata - non ci è dato sapere quando sarà pronto e quando il nostro sole tramonterà, (soprattutto per il settore domestico) oggi notiamo un marcato sostamento verso una competenza tecnica e una qualità del servizio e qualità del prodotto.
Iscriviti a:
Post (Atom)