Allarme bombole Co2 con collaudo scaduto a Genova
Il nostro lavoro quotidiano nel campo del trattamento acqua ci porta a contatto diretto con la realtà cittadina di Genova, città dove è presente la sede principale di GWS.
Da ormai parecchio tempo notiamo un aumento di bombole per gasatori da tavolo scadute, non ritirate dal mercato, continuamente riempite illegalmente e riproposte sul mercato.
Troviamo a Genova sul mercato bombole con collaudo scaduto da pochi mesi, ma anche parecchi cilindri in alluminio con ultimo collaudo addirittura nel 2013.
![]() |
Bombola scaduta nel 2015 |
Riempire bombole con collaudo scaduto e' una operazione ILLEGALE ed estremamente PERICOLOSA.
Le bombole dei gasatori da tavolo hanno una pressione interna di 60 Bar, nel caso di deflagrazione della bombola le conseguenze sono mortali.
La legge prevede che ogni 10 anni le bombole siano soggette ad un collaudo per verificare ed assicurarne le caratteristiche meccaniche. Il collaudo ha un costo, persone prive di scrupoli non se ne curano sperando che tutto fili comunque liscio, ma si sa l'importante è incassare soldi.
![]() |
Bombola Co2 scaduta 2013 |
Chi commercializza le bombole scadute e riempite illegalmente lo fa basandosi sull'ignoranza e approfittando della fiducia delle persone. Sulle bottiglie dei gasatori da tavolo è impressa la data di scadenza, ed è ben evidente che ogni 2 anni vanno sostituite. Per le bombole di co2 non esiste un avvertimento diretto, ma solo una data impressa sul cilindro in alluminio che pochi sanno cosa significhi.
![]() |
Bombola a norma di legge (sino al 2022) |