Soluzioni di prefiltrazione non modificano in maniera sostanziale la durata di vita di questi filtri. Anche con una batteria di filtri a sedimenti con micronaggio decrescente non riesce a portare ad una durata normale la durata del filtro a membrana.
Ad alcuni clienti con queste problematiche abbiamo campionato filtri a carbone sinterizzato a 10, 5 e 1 micron prodotti negli USA da Omnipure, quindi cartucce certificate e garantite. Con la filtrazione a 1 micron la durata è stata al massimo di alcuni giorni, a 5 micron di qualche settimana, mentre a 10 micron la durata si è allungata nell'ordine di grandezza di qualche mese.
I filtri sinterizzati hanno una superficie di filtrazione decisamente minore a parità di ingombro dei filtri a membrana con tecnologia Pre Coat. Questo spiega come mai i filtri a 1 micron hanno avuto una resa così catastrofica. Quindi se un filtro a membrana con maglia a 0,5 micron dura poco a maggior ragione un filtro con superficie pari ad 1/6 deve durare pochissimo...
![]() |
confronto tra filtro a Membrana (Water Care) e Carbon Block |
Alcuni calcoli semplici:
superficie filtrante a 0,5 micron Pre Coat Membrana (Everpure-Water Pro)
29x45x 2 (davanti e dietro) : 2600 cm2
superficie filtrante Carbon block micron ?
29x5.5x3.14 = 500 cm2
Ne segue che i filtri tipo Carbon Block estrusi o sinterizzati anche se di buona qualità non possono mai raggiungere le capacità di filtrazione meccanica dei filtri a membrana. Generalmente i filtri Carbon Block sono da 5 micron in su, proprio per ovviare il problema del possibile rapido occludersi.
Un altro aspetto molto importante della differenza tra le due tecnologie è la caduta di pressione. Se il filtro carbone block è effettivamente sotto i 5 micron, le perdite di pressione sono sicuramente considerevoli e quindi ne è sconsigliato l'utilizzo dove l'acqua di rete ha scarse pressioni di esercizio. Al contrario dove è presente una membrana a parità di micronaggio la caduta di pressione è decisamente minore.
Una soluzione balenga e truffaldina per ovviare questi problemi è quella di dichiarare micronaggio pari ai filtri a membrana mentre nella realtà si forniscono filtri con porosità sopra i 10 micron, tanto il controllo è molto difficile. (soluzione Volkwagen)

Aggiungiamo a mo di nota, il probelema degli Everpure non è la loro capacità filtrante e la loro efficacia, ma la politica commerciale deleteria, bene vengano filtri simili con politiche commerciali sane.