Sono passati ormai diversi anni dal referendum sull'acqua "pubblica", si sono abbassati i riflettori dei media, con due risultati messi in saccoccia dagli enti gestori.
- è stato impedito l'ingresso di gruppi stranieri nel ricco mercato dell'acqua
- è passata l'idea dell'acqua buona e conseguentemente sono aumentati i prezzi dell'acqua a metro cubo
La qualità dell'acqua di rete va misurata al rubinetto finale
e non all'immissione nella rete distributiva
e non all'immissione nella rete distributiva
Fare le analisi negli stabilimenti di potabilizzazione è importante e doveroso, farle durante il tragitto verso l'utente finale è altrettanto importante.
![]() | ||
Ruggine |
In Italia il 45% della rete distributiva è in acciaio e in materiale ferroso....
![]() |
Depositi |
![]() |
Incrostazioni |
![]() |
Ossido nei tubi in rame |
![]() |
Vasche d'accumulo |
Sono ancora parecchie ( 9 %) le abitazioni servite da acqua non diretta con vasche di accumulo poste all'aperto e in locali poco salubri. |
![]() |
Vasca d'accumulo all'aperto |

ECCO PERCHE' sono in tanti a preferire l'acqua confezionata all'acqua in bottiglia.
ECCO PERCHE' un numero sempre maggiore di persone scelgono di utilizzare sistemi di trattamento al punto d'uso per migliorare la qualità dell'acqua destinata al consumo umano.
A volte basta poco per bere acqua sana e piacevole, risparmiare ed impedire che il pianeta sia sommerso dalla plastica.
Un sistema di trattamento al punto d'uso non è necessariamente costoso.
Informati nella tua zona, tante sono le aziende che operano con professionalità e competenza.
Oltre ai fenomeni di deterioramento dovuti alla rete distributiva non va dimenticato il tema importante della clorazione e le sue conseguenze, ad esempio i sottoprodotti di disinfezione.
Un buon sistema di microfiltrazione : Everpure, una scelta ragionata.
Un buon sistema di microfiltrazione : Everpure, una scelta ragionata.