Il carbone attivo utilizzato per la realizzione dei filtri per il trattamento dell'acqua deve rispondere ad una serie di caratteristiche che e determinano la qualità.
La polvere di carbone che viene rilasciata in fase di primo utilizzo deve essere la minore possibile. Anche se si tratta di un transitorio, il rilascio può danneggiare e compromettere il sistema di filtrazione. Ad esempio negli impianti ad osmosi inversa, il carbone rilasciato in fase iniziale può depositarsi sulle membrane osmotiche e ridurne la capacità filtrante. Altro caso emblematico è rappresentato dagli erogatori di acqua frizzante, la polvere di carbone può depositarsi all'interno del carbonatore creando una criticità per l'insorgere di carica batterica. Da ultimo segnaliamo il pericolo che la polvere di carbone si depositi nei dispositivi di tenuta delle Elettrovalvole determinato continue perdite (soprattutto quelle servo comandate).
La polvere di carbone che viene rilasciata durante a fase di lavoro a regime rappresenta un serio pericolo per la qualità biochimica dell'acqua.
Questo perchè le sostanze che sono state precedentemente trattenute dal carbone, "viaggiano" in elevata concentrazione accompagnadosi al carbone distaccato.![]() |
cono d'ombra |
Le particelle di carbone che si distaccano rappresentano anche un problema per gli impianti di sterilizzazione a raggi UV. Il carbone si comporta come oggetto opaco ai raggi ultravioletti e nello stesso tempo crea un cono d'ombra all'interno dell'acqua che corre nella camera del debatterizzatore a raggi UV riducendone l'efficacia.
I filtri in carbone estruso, carbon block, dovrebbero rilasciare in fase di avvio pochissimo materiale. La qualità del filtro la si nota anche da questo elemento. I filtri di importazione asiatica mostrano spesso in maniera elevata questo problema.
![]() |
filtro in linea GAC |
I filtri a membrana, tipo Everpure o Refiner, patiscono meno questi fenomeni di rilascio in quanto la loro tecnica costruttiva prevede una membrana molto fine che trattiene la polvere di carbone inserita all'interno del filtro stesso.