Acqua potabile non potabile, un titolo provocatorio per una questione seria
L'acqua potabile è un bene irrinunciabile per una popolazione civile, in Italia nell'ultimo secolo la realizzazione di una rete di distribuzione moderna ha permesso l'emancipazione dalla schiavitù dei pozzi e la drastica riduzione delle epidemie idrodiffuse.Negli anni passati sull'onda dell'interesse popolare per il referendum sulla "privatizzazione dell'acqua" si è fatto un gran parlare e si sono decantate grandi lodi sulla qualità dell'acqua erogata dalle reti civiche. Il risultato poi lo sappiamo, i grandi gruppi internazionali non sono entrati in Italia e il costo della tariffa è aumentato in maniera smisurata.
Quello che da fastidio, è la sproporzione tra le lodi all'acqua "pubblica" alla sua qualità (magari per giustificare il continuo aumento delle tariffe) e le informazioni relativi ai problemi che si verificano.
Non è nostra intenzione creare allarmismo, ma riteniamo corretto che a fronte di questioni che interessano la popolazione informazioni e notizie sulle problematiche dell'acqua siano divulgate con adegauta rilevanza.
Iniziamo quindi una rubrica, con le inofmazioni che riceviamo
dicembre 2014 Comune di Bresso : Probelma Legionella
gennaio 2015 Comune di Soverato : Problema Carica batterica