Bombole Co2 Alimentare pericolose, una cattiva pratica illegale
Capita con una certa frequenza di clienti che si presentano presso i nostri centri di ricarica con bombole di questo tipo.![]() | |||
Bombole senza tulipano di protezione |
Le bombole contengono gas compresso a 60 bar, se per una malaugurata ipotesi la valvola ricevesse un urto potrebbe rompersi o addirittura tranciarsi di netto, trasformando la bombola in una bomba.
La pratica molto scorretta e criminale consiste nell'associare ad un erogatore di acqua frizzante un estintore rigenerato. Sono vecchi estintori riverniciati, con il cilindro collaudato a cui hanno inserito una valvola di chiusura.
Per risparmiare pochi Euro, si mette il cliente ha potenziale rischio.
La certificazione PED non è la stessa della Certificazione TPED, la prima è solo per contenitori che non sono soggetti a trasporto, mentre la seconda racchiude tutti i contentiori sotto pressione.
Le conseguenze:
1) i centri di ricarica bombole NON possono ricaricare le bombole senza tulipano
2) se durante un controllo da parte delle forze dell'ordine viene trovata un bombola (anche vuota) sull'auto vi il sequestro del mezzo ed una sanzione a partire da 100 €
3) potenziale rischio per l'utenete
Per alcune bombole è possibile inserire a posteriori un tulipano di protezione, ovviamente con un costo accessorio (non sempre è possibile, dipende dalle geometrie)
Esempio di recupero di un estintore rigenerato
Il costo di un estintore rigenerato con il capellotto/tulipano e di poco inferiore ad una bombola nuova, a norma e garantita. Non si capisce il motivo di questa pratica illegale