Il riferimento della stragrande maggioranza delle persone è legato al tipo di bolla, al gusto o alla persistenza nel tempo della gasatura. E' una discussione a volte senza fine perchè ognuno a percezioni organolettiche diverse.
Esiste uno strumento che legge la quantità di gas disciolto nell'acqua frizzante.
E' una misura oggettiva che non dipende dei livelli sensoriali di chi è posto a giudicare un tipo di gasatura.
Qui a seguire un video rapido che mostra il saturimetro e il suo utilizzo.
In funzione della pressione relativa e della temperatura della soluzione (acqua frizzante) e possibile conoscere in volumi gas la quantità di co2 disciolta all'interno dell'acqua
Per chi volesse approfondire l'argomento è presente un documento in PDF sul nostro sito clicca qui