Diversi sono i modelli di vendita degli impiatni di trattamento dell'acqua domestica, i cosidetti "depuratori".
Riceviamo sempre maggiori segnalazioni da parte di clienti insoddisfatti dell'acquisto oppure angariati da chi a tutti i costi vuole piazzare un osmosi inversa o un frigogasatore.
Recentemente siamo stati contattati da un Signore che aveva stipulato un contratto da 4000 ! € per un osmosi sottolavello con annesso finanziamnto e si impegnava a pagare 47 € all'anno per lo smaltimento delle parti di consumo e per la chiamata del tecnico. Per sua fortuna il finanziamnto non è passato. nonostante ciò la ditta venditrice ha chiesto un coobligato da inserire nella richiesta di finanziamnto. Al rifiuto -totalemnte legittimo- il cliente si è visto arrivare una intimazione di pagamento in contanti e quindi una lettera del loro legale a cui oltre alla somma richiesta venivano chiesti anche 400 € a titoli di spese legali.
La ditta in questione si chiama Consorzio Acquaplus, Gi.Lo.Ge.plus srl.
Precisiamo che il cliente non ha installato nessun impianto e non vuole saperne più niente.
Al cliente in questione gli abbiamo indicato come difendersi da questo accanimento.
Per prima cosa mandando segnalazione all'Autorità Garante del Commercio AGICOM della pratica di vendita a suo dire scorretta.
Per fare questo è molto semplice, basta andare sul dito dell'autorità e compilare il modulo on line
Nel recente passato l'Autoriotà ha già sanzionato per cifre dai 60.000 € ai 120.000 diverse ditte che operavano in maniera ingannevole sul mercato del trattamento acqua. ( Sogeve è una di queste )
Oltre a ciò abbiamo segnalato al cliente di mandare RR in cui espressamente fa riferimento ad un modello di vendita in cui non sono presenti informazioni sufficienti per ragionare sull'acquisto. Un impianto di trattamento dell'acqua potabile basato sull'osmosi non è detto che sia necessario e non è detto che sia indicato per tutte le persone. Il Codice del Consumo ( legge dello stato 206-2005 ) stabilisce in maniera chiarissima che il cliente ha diritto ad una scelta ponderata. Informazioni di parte e tendenziose sono vietate e sanzionate.
Certo che il pelo sullo stomaco non manca a certa gente, se l'ente finanziatore non eroga il prestito vuol dire che il soggetto è debole, spaventarlo e chiedergli il pagamento in contanti è da veri Signori. Oltre a ciò ci sarebbe da dire qualcosa sul prezzo e e sulle clausole contrattuali. A queste cifre con 2 impianti uno può comparsi un'automobile utilitaria... Inoltre lo smaltimento delle parti di consumo è da vedere come lo fanno, saremmo curiosi di vedere i registri di carico e scarico dei rifiuti e le relative bolle di trasporto in ADR..
A tutti coloro che sono vittime di accanimento o di truffe da parte di soggetti con pochi scrupoli diamo tre consigli semplici.
1) prima di firmare un finanziamento pensarci bene
2) a pagar c'è sempre tempo, chiedete consiglio ad associazioni dei consumatori
3) Segnalare sempre all'autorità garante del commercio pratiche scorrette o truffaldine.
Purtroppo alcuen di queste aziende che lavorano nel settore adottano la tecnica di chiudere la ditta per poi riaprirla sotto altro nome. In questo caso per difendersi ci sono altre strade percorribili, un po' più lunghe ma sempre efficaci. Si verifica quanto riportato nelle dichiarazioni di conformità, se non ci sono ancora meglio ) e si procede per via penale a carico dell'amministratore.
Per dubbi o precisazioni siamo a vostra completa disposizione
Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.
sabato 30 giugno 2012
Pratiche scorrette di vendita: come difendersi
Etichette:
Agicom,
avvocato,
Consorzio Acquaplus,
depuratori,
filtri,
Gi.lo.ge.plus,
inversa,
osmosi,
prezzi,
sogeve,
truffa,
vednita
lunedì 18 giugno 2012
Prezzi erogatori acqua frizzante
I prezzi degli erogatori d'acqua frizzante dipendono poco dalla qualità del prodotto, molto dalla modalità di vendita. ( per maggiori informazioni tecniche vedere wikipedia ). A qui a seguire alcuni ragionamenti che possono essere utili per chi vuole compare un frigogasatore.
A secondo del modello di vendita lo stesso prodotto, a parità di accessori, può aumentare dal 30% al 400 % del prezzo di fabbrica.
Il prodotto lo si può trovare :
I primi due offrono sicuramente come punti di forza il prezzo. Ad esempio Ipercoop o Mediaworld propongono impianti a prezzi interessanti. Alcuni siti di vendita on line propongono prodotti di qualità su cui non ci sono problemi di affidabilità. Il punto di debolezza è sicuramente l'assistenza e la garanzia.
Gli impianti anche se semplici, spesso necessitano di astuzie per essere installati e regoalti al meglio.
La garanzia di legge 24 mesi, è fornita dove si è comprato l'impianto.
Il consiglio è di utilizzare questo canale commerciale quando si ha dimistichezza con il mondo del fai da te.
Una certa attenzione deve essere posta sul materiale di consumo, non è detto che nella politica del supermercato rientri di tenere pezzi di ricambio per 10 anni
Punto di forza il prezzo
I professionisti del settore mettono in campo la loro esperienza tecnica nel settore caricando sul prezzo del prodotto il loro tempo dedicato. Installare un impianto e garantirlo ha un costo, averlo pronta consegna, quindi a magazzino rappresenta anche lui un costo. Generalemnte chi acquista un erogatore d'acqua frizzante presso un installatore paga tra i 1400 e 2000 €, la variazione può essere dovuta al tipo di installazione alla presenza o meno di lampada uv, o alla presenza di bombole usa e getta o ricaricabili...
Punto di forza l'assistenza
Le reti di vendita hanno colto nel settore degli erogatori d'acqua un interessante mercato da battere. La vendita è emotiva e poco tecnica, al venditore il compito di convincere il cliente della necessità di dotarsi di un impianto e di pagarlo cifre elevate. I meccanismi di vendita sono basati sull'immagine e in alcuni casi con sistemi di vendita scorretti. ( ad esempio affermare che l'acqua della rete idrica fa male alla salute... )
I prezzi sono molto elevati per nostra esperienza oscillano tra i 2500 e i 4200 €. Il servizio di assistenza non è sempre all'altezza del compito affidatogli, poche sono le aziende che operano con i requisiti di legge.
Punti di forza Nessuno.
A secondo del modello di vendita lo stesso prodotto, a parità di accessori, può aumentare dal 30% al 400 % del prezzo di fabbrica.
Il prodotto lo si può trovare :
- GDO ( grande distribuzione organizzata )
- e commerce ( siti di vendita on line )
- professionisti del settore ( idraulici aziende trattamento acqua )
- reti di vendita diretta ( telemarketing, televendita, door to door )
I primi due offrono sicuramente come punti di forza il prezzo. Ad esempio Ipercoop o Mediaworld propongono impianti a prezzi interessanti. Alcuni siti di vendita on line propongono prodotti di qualità su cui non ci sono problemi di affidabilità. Il punto di debolezza è sicuramente l'assistenza e la garanzia.
Gli impianti anche se semplici, spesso necessitano di astuzie per essere installati e regoalti al meglio.
La garanzia di legge 24 mesi, è fornita dove si è comprato l'impianto.
Il consiglio è di utilizzare questo canale commerciale quando si ha dimistichezza con il mondo del fai da te.
Una certa attenzione deve essere posta sul materiale di consumo, non è detto che nella politica del supermercato rientri di tenere pezzi di ricambio per 10 anni
Punto di forza il prezzo
I professionisti del settore mettono in campo la loro esperienza tecnica nel settore caricando sul prezzo del prodotto il loro tempo dedicato. Installare un impianto e garantirlo ha un costo, averlo pronta consegna, quindi a magazzino rappresenta anche lui un costo. Generalemnte chi acquista un erogatore d'acqua frizzante presso un installatore paga tra i 1400 e 2000 €, la variazione può essere dovuta al tipo di installazione alla presenza o meno di lampada uv, o alla presenza di bombole usa e getta o ricaricabili...
Punto di forza l'assistenza
Le reti di vendita hanno colto nel settore degli erogatori d'acqua un interessante mercato da battere. La vendita è emotiva e poco tecnica, al venditore il compito di convincere il cliente della necessità di dotarsi di un impianto e di pagarlo cifre elevate. I meccanismi di vendita sono basati sull'immagine e in alcuni casi con sistemi di vendita scorretti. ( ad esempio affermare che l'acqua della rete idrica fa male alla salute... )
I prezzi sono molto elevati per nostra esperienza oscillano tra i 2500 e i 4200 €. Il servizio di assistenza non è sempre all'altezza del compito affidatogli, poche sono le aziende che operano con i requisiti di legge.
Punti di forza Nessuno.
Iscriviti a:
Post (Atom)