I filtri in linea sono utilizzati principalemente negli impianti ad osmosi inversa.
Sono utilizzati come prefiltri per proteggere la/e membrana/e dal cloro presente nell'acqua di rete. Oppure come post filtri per garantire un qualità organolettica superiore.
Nel primo caso è possibile utilizzare filtri in linea di non primaria qualità ( l'acqua viene comunque filtrata dalla membrana osmotica ), mentre nel secondo caso è bene utilizzare componenti certificati.
Il carbone attivo non è tutto uguale può essere di origine vegetale o minerale. In entrambi i casi è bene utilizzare carbone attivo lavato acido, questo permette di elimanare le impurità.
Il carbone deve essere possibilmente di noce di cocco dello Sri Lanka
I filtri in linea generalmente sono in carbone granulare ( GAC ) ma ne esistono versioni anche in carbone estruso
Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.
lunedì 12 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
Formazione GWS
Il tema della gestione dei processi aziendali è importante per assicurare la qualità del servizio/prodotto.
Una azienda composta da più persone genera di un flusso di informazioni :
Alcuni ruoli hanno il compito di generarle, altri di gestirle ed altri di decidere sulla base di queste.
Il modello della nostra azienda è orizzontale. Non esite il "capo" esistono degli obiettivi condivisi sui quali tutti sono portati a svolgere il lavoro.
Il compito di decidere non ha un aspetto gerarchico ma neanche "assembleare". Ognuno nel suo ruolo gestisce la sua parte di processo.
Assicurare la qulità nel prodotto/servizio trattamento acqua parte dalle gestione dei processi.
Il giorno 15 di dicembre GWS organizza al suo interno una giornata di formazione, aperta ai colleghi, sul tema dei processi aziendali e la loro organizzazione. Nella giornata sarà anche presentato un libro scritto da Paolo Ghelfi ( sarà presente l'autore, sulle "Spinte" per muovere o velocizzare i processi. Alcune utili altre dannose.
Il prgramma completo della giornata è disponibile a richiesta.
Una azienda composta da più persone genera di un flusso di informazioni :
Alcuni ruoli hanno il compito di generarle, altri di gestirle ed altri di decidere sulla base di queste.
Il modello della nostra azienda è orizzontale. Non esite il "capo" esistono degli obiettivi condivisi sui quali tutti sono portati a svolgere il lavoro.
Il compito di decidere non ha un aspetto gerarchico ma neanche "assembleare". Ognuno nel suo ruolo gestisce la sua parte di processo.
Assicurare la qulità nel prodotto/servizio trattamento acqua parte dalle gestione dei processi.
Il giorno 15 di dicembre GWS organizza al suo interno una giornata di formazione, aperta ai colleghi, sul tema dei processi aziendali e la loro organizzazione. Nella giornata sarà anche presentato un libro scritto da Paolo Ghelfi ( sarà presente l'autore, sulle "Spinte" per muovere o velocizzare i processi. Alcune utili altre dannose.
Il prgramma completo della giornata è disponibile a richiesta.
Iscriviti a:
Post (Atom)