Riceviamo richieste di informazioni per il trattamento dell'acqua destinata al consumo umano inquinata dal mercurio.
L'inquinamento da Mercurio ( Hg) è assai grave. Il metallo pesante viene accumulato nell'organismo umano e nei lunghi periodi genera patologie. Famoso è il caso di Minamata dove la popolazione attraverso l'alimentezione di cibo carico di mercurio ( in questo caso pesce ) fu soggetta ad una sindrome grave, con morti, malformazioni fetali, degenerazione dell'apparato celebrale.
In questi giorni molto si parla dell'inquinamento da Mercuiro di false acquifere nel trevigiano.
La causa ancora non è nota. ( tenderei ad escludere fenomeni naturali... )
La soglia di legge secondo il Dl 31/2001 e di 5 microgrammi, i valori misurati sono tra i 20 e 50 microgrammi. Non si tratta di un'inquinamento acuto, ma resta sempre grave per una esposizione nei lunghi periodi.
Il mercurio viene efficacemente rimosso dai Carboni Attivi.
Attenzione a chi si improvvisa facile risolutore di un problema serio.
L'acqua inquinata da mercurio non è acqua potabile e per il suo trattamento non ha senso utilizzare i dispositivi domestici recepiti dal DM 443/90
Attenzione al monitoraggio dell'efficacia del sistema filtrante, non basta affidarsi ai litri erogati o al tempo trascorso.
Attenzione allo smaltimento dei filtri esausti. SONO RIUFIUTI PERICOLOSI, perchè carichi di marcurio e quindi devono essere smaltiti con le procedure di legge.
Gli impianti ad osmosi inversa sono validi come trattamento per il mercurio , ma seguono le relativi "attenzioni" poste sopra.
Per coloro che utilizzano acqua di pozzo possono dimensionare gli impianti in maniera opportuna e definire un protocollo di manutenzione e smaltimento che assicuri la qualità dell'acqua destinata al consumo umano e la qulità del processo.
Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.