In data 25 marzo l'Unione Europea ha concesso una deroga al limite di 10 microgrammi per litro portandola a 20.
Il termine della deroga scade il 31 dicembre di quest'anno.
Rimuovere l'arsenico dall'acqua non è semplice. Lo sappiamo, bene. Ma è possibile e deve essere fatto. Riportare il livello di "legge" ad un valore ammissibile " risolve "problemi di coscienza ed è un invito alla pigrizia.
La fobia scatenata in questi mesi ha prodotto un trauma nella popolazione, da un giorno all'altro ci si è svegliati sapendo di aver bevuto acqua dannosa per la salute umana per decenni. senza che nessuno lo dicesse in maniera chiara. La fiducia nella pubblica amministrazione locale ha subito un crollo. Oggi un secondo trauma, ci si dice che va be, si può andare avanti. Secondo crollo nella fiducia delle istituzioni europee.
Chi ci guadagna con atteggiamenti così scomposti ?
Diffidate di chi propone il filtrino anti arsenico.
Diffidate di chi si approfitta della paura delle genti per speculare.
Trattare acqua NON POTABILE e renderla POTBILE, è cosa seria, abbiamo ricevuto e continuiamo a ricevere proposte di prodotti magici.
Esistono prodotti sicuri ed efficaci, ma non possono essere applicati ad occhi chiusi. Non basta acquistare ed installare....
Deve essere analizzata l'acqua a monte, a valle e verficata costantemente.
Se l'acquedotto garantisce un limite massimo, si può dimensionare il filtro o sistema per un volume totale di acqua trattata, e quindi intervenire dopo apposita segnalazione da parte di un contalitri.
Se l'acquedotto non Garantisce un limite massimo, come si fa a verificare la raggiunta capacità filtrante ? come si può impostare una ragionevole durata ?
Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.
sabato 26 marzo 2011
martedì 22 marzo 2011
Manutenzioni osmosi Milano
Per la manutenzione di impianti ad osmosi a Milano potete rivolgermi ad acqualife di Fabio Pozzi.
Dal 1995 opera con la sua ditta a Milano ed in Provincia.
Esegue manutenzione ordinaria e straordinaria su qualsiasi impianto per il trattamento dell'acqua potabile. Osmosi Inversa a produzione diretta, Osmosi inversa con accumulo, Frigogasatori, microgfiltrazioni.
Oper su marchio Sidea, Cosmetal, RG italia, Kosmologik, Asset, WTS,
Per contatti.
Dal 1995 opera con la sua ditta a Milano ed in Provincia.
Esegue manutenzione ordinaria e straordinaria su qualsiasi impianto per il trattamento dell'acqua potabile. Osmosi Inversa a produzione diretta, Osmosi inversa con accumulo, Frigogasatori, microgfiltrazioni.
Oper su marchio Sidea, Cosmetal, RG italia, Kosmologik, Asset, WTS,
Per contatti.
Acqualife di Fabio Pozzi
biopozzi@gmail.com
cell 3388081917
biopozzi@gmail.com
cell 3388081917

spesa pro capite d'acqua in Italia
I dati Istat del 2010 indicano un consumo medio di acqua confezionata pari a 19.71 € mensili procapite.
Una cifra davvero impressionanete, una famiglia di 4 persone mediamente spende quasi 80 € per bere acqua. all'anno 960 € !
Sono dati sbalorditivi. A cio deve essere associato anche lo spreco sociale generato dal trasporto e dallo smaltimento delle bottiglie in plastica.
Dotarsi di un impianto per l trattamento dell'acqua potabile è senza dubbio una scelta di risparmio economico e ambientale.
Diffifate di chi vi propone impianti otre i 2000 e installati, diffidate di chi regala qualcosa.
Nella scelta controllate la qualità del prodotto, le certificazioni esistenti, i costi della manutenzione. Lo storico dell'azienda.
Una cifra davvero impressionanete, una famiglia di 4 persone mediamente spende quasi 80 € per bere acqua. all'anno 960 € !
Sono dati sbalorditivi. A cio deve essere associato anche lo spreco sociale generato dal trasporto e dallo smaltimento delle bottiglie in plastica.
Dotarsi di un impianto per l trattamento dell'acqua potabile è senza dubbio una scelta di risparmio economico e ambientale.
Diffifate di chi vi propone impianti otre i 2000 e installati, diffidate di chi regala qualcosa.
Nella scelta controllate la qualità del prodotto, le certificazioni esistenti, i costi della manutenzione. Lo storico dell'azienda.
sabato 12 marzo 2011
Fiera Hydrica Padova
Dal 30 marzo al 2 Aprile 2011 a Padova si svolge la fiera Hydrica - Salone Internazionale Tecnologie per l'Acqua.
Oltre agli espositori, vi è un ricco programma congressuale sui diversi temi dell'acqua.
Segnaliamo l'iniziativa del 1° di aprile in mattinata:
"Il trattamento dell'acqua potabile presso l'utenza domestica"
1)Giorgio Temporelli
Tipologie di acque destinata al consumo umano
2)Rossella Colagrossi Ministero della Salute
L'evoluzione della legislazione in materia di trattamento domestico dell'acqua
3)Arpa veneto
I controlli degli enti preposti
4)Luciano Coccagna
Il rischio Microbiologico
5)Francesco Mantelli ARPAT
Esame critico delle apparecchiature in commercio
6)Eric Gambaro AMITAP
Corretta prassi tecnica ed amministrativa per l'installazione e manutenzione degli impianti
7)Lorenzo Tadini Acqua Italia
Obblighie responsabilità il produttore, il venditore il manutentore
Sicuramente un appuntamento importante per i professionisti del settore.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito della fiera
Oltre agli espositori, vi è un ricco programma congressuale sui diversi temi dell'acqua.
Segnaliamo l'iniziativa del 1° di aprile in mattinata:
"Il trattamento dell'acqua potabile presso l'utenza domestica"
1)Giorgio Temporelli
Tipologie di acque destinata al consumo umano
2)Rossella Colagrossi Ministero della Salute
L'evoluzione della legislazione in materia di trattamento domestico dell'acqua
3)Arpa veneto
I controlli degli enti preposti
4)Luciano Coccagna
Il rischio Microbiologico
5)Francesco Mantelli ARPAT
Esame critico delle apparecchiature in commercio
6)Eric Gambaro AMITAP
Corretta prassi tecnica ed amministrativa per l'installazione e manutenzione degli impianti
7)Lorenzo Tadini Acqua Italia
Obblighie responsabilità il produttore, il venditore il manutentore
Sicuramente un appuntamento importante per i professionisti del settore.
Per maggiori informazioni potete consultare il sito della fiera
Etichette:
443/90,
Hydrica convegni,
l'acqua potabile trattata convegno
mercoledì 2 marzo 2011
Servizio ricarica bombole C02 Roma
Ricarica bombole C02 alimentare Roma
Per i privati
A Roma e Provincia mette GWS a disposizione la sua rete di assistenza per fornire privati cittadini, uffici e ristoranti, il servizio ricarica e consegna bombole Co2.
Servizio con pieno per vuoto. Il cliente consegna i suoi vuoti ed GWS consegna contestualmente bombole piene. Questo vale anche per le bombole dei gasatori domestici, tipo Sodastream, Imetec, Happy Fritz, Beghelli
Servizio ricarica in sede su tutti i tipi di bombole.
![]() |
Ricarichiamo tutte le marche |
Servizio di vendita bombole da 1 kg, 2 kg, 4 kg Alluminio Certificate
Le bombole sono tutte certificate e a norma, e seguono la tracciabilità del prodotto come richiesto dalle leggi che disciplinano l'industria alimentare. Il Gas utilizzato è esclusivamente CO2 E290
I prezzi sono particolarmente interessanti.

BOMBOLE 600 GR usa e getta
12.50 + iva
Le bombole eurotre da 600 gr hanno un attacco universale M11x1. Si utilizzano sugli erogatori Cosmetal, Nims,Asset,Sidea, Idros
BOMBOLE 425 gr ricaricabili o 850 gr
8 € + iva
Le bombole hanno un attacco universale ACME2G, si possono utilizzare su tutti i gasatori da Tavolo, quali Sodastream, Imetc, Happyfrizzy, Wassermax,Beghelli
Pesatura elettronica di carica
BOMBOLE 1 - 2 - 4 KG ricaricabili
a partire da 20 €
Le bombole ricaricabili da 4 5 kg sono sia per il settore della ristorazione sia in ambito domestico.
Pesatura elettronica di carica
I contatti :
Via Migliarini 16
Roma
Tel 0672677050
Roma
Tel 0672677050
Il servizio di ricarica delle bombole co2 è rapido ed efficiente !
Le bombole di CO2 vengono riempite di Anidiride Carbonica E290 ( C02 alimentare )
Per le aziende
Se sei alla ricerca di un fornitore per la ricarica delle tue bombole - ferramenta, negozio, trattamentista acqua o altro amcora rivolgiti a noi GWS, verifica la nostra proposta, contattaci Servizio ricarica bombole per le aziende
Attenzione alle truffe leggi qua bombole illegali
Le bombole di CO2 vengono riempite di Anidiride Carbonica E290 ( C02 alimentare )
Per le aziende
Se sei alla ricerca di un fornitore per la ricarica delle tue bombole - ferramenta, negozio, trattamentista acqua o altro amcora rivolgiti a noi GWS, verifica la nostra proposta, contattaci Servizio ricarica bombole per le aziende
Attenzione alle truffe leggi qua bombole illegali
martedì 1 marzo 2011
Miscelatore tre vie
Molto spesso sui lavelli è bene installare un miscelatore o rubinetto con una terza via per l'acqua trattata.
Le motivazioni che portano a questa scelta possono essere estetiche, di ingombro oppure tecniche.
Non sempre è possibile forare il lavello, soprattutto se si tratta di pietre dure o fragilissime.
In commercio esistono oggi tanti modelli con la terza via.
E' bene precisare alcune carattersitiche fondamentali :
1) deve essere certificato secondo DM 174, ossia le parti a contatto con l'acqua potabile devono avere una migrazione specifica sotto i paramtri del decreto.
2) deve essere presente una via separata, ossia nel rubinetto non devono miscelarsi l'acqua trattata con l'acqua di rete fredda o peggio ancora quella calda.
Purtroppo con frequenza vediamo rubinetti di basso costo importati dalla Cina con le acque tutte miscelate.
Nella foto si vede con chiarezza l'esistenza di una seconda bocca di erogazione propria dell'acqua potabile trattata.
E' importante !
Installatori e rivenditori possono chiedere quotazione a : info@gwsonline.it
Le motivazioni che portano a questa scelta possono essere estetiche, di ingombro oppure tecniche.
Non sempre è possibile forare il lavello, soprattutto se si tratta di pietre dure o fragilissime.
In commercio esistono oggi tanti modelli con la terza via.
E' bene precisare alcune carattersitiche fondamentali :
1) deve essere certificato secondo DM 174, ossia le parti a contatto con l'acqua potabile devono avere una migrazione specifica sotto i paramtri del decreto.
2) deve essere presente una via separata, ossia nel rubinetto non devono miscelarsi l'acqua trattata con l'acqua di rete fredda o peggio ancora quella calda.
Purtroppo con frequenza vediamo rubinetti di basso costo importati dalla Cina con le acque tutte miscelate.
E' importante !
Installatori e rivenditori possono chiedere quotazione a : info@gwsonline.it
Iscriviti a:
Post (Atom)