Nel post di ottobre scrivevamo della campagna della Coop a favore dell'acqua del rubinetto.
Mineracqua rispondeva con una pubblicità comparativa apparsa sui maggiori quotidiani nazionali.
Nella pagina a pagamento mineracqua sosteneva la superiorità dell'acqua in bottiglia rispetto a quella del Rubinetto
Con sentenza del 30 Novembre , IAP ossia l'organo di autogoverno della pubblicità ha decretato la sopsenzione della campagna promozionale in quanto secondo l'art 2 si tratta di Comunicazione commerciale ingannevole.
Il tema del trattamento dell'acqua potabile tramite l'osmosi inversa, filtrazione con carboni attivi ed altro. Esperienze sul campo, tecnologie, curiosità, prodotti innovativi, manutenzione ed assistenza. Osmosi inversa a produzione diretta.
martedì 28 dicembre 2010
domenica 12 dicembre 2010
Segnalazione di truffe
Da qualche mese a questa parte è aumentata notevolemente la richiesta di aiuto da parte di cittadini che si ritrovano in casa impianti ad osmosi senza averne fatta una specifica richiesta.
Da una media di 1 contatto ogni mese siamo passati ad uma media di un contatto alla settimana.
La lamentela è più o meno sempre la solita, si ritrovano sul groppone una finanziaria per 3/4 anni per un importo che varia dai 3000 ai 4500 euro senza aver realmente voluto acquistare l'impianto.
Come funziona la tecnica di vendita ( ma è vendita ? ).
a)Telefonata per di operatrice di call center che in qualche modo strappa un appuntamento :
-impianto regalato
-nessun impegno
-offerta irrepetibile con oggetto omaggio ( si, regalano anche televisori... )
b)Funzionario che in approfitta della porta aperta sulla fiducia per creare preoccupazione e poi desiderio di acquisto
c) l'obiezione del prezzo viene superata con contratti di finanziamento a costo zero ( ma quando mai ti prestano i soldi in regalo...)
Questa modalità di vendita non è nuova, fa parte della più ampia famiglia della vendita diretta.
Un vecchio adagio recita che quando qualcuno vuol venderti qualcosa è per fare i suoi interessi.
Il punto è che le cifre in ballo non sono da poco e spesso non sono congrue al bene acquistato
Oppure di fronte ad un ripensamento vengono tirate in ballo obblighi o penali varie.
Un impianto ad osmosi inversa a produzione diretta costa in fabbrica intorno ai 500 € una installazione corretta costa 120 € lo stesso per una manutenzione periodica.
Ritengo ingiusto che al cleinte finale si faccia pagare costi commerciali altissimi soprattutto forzando la vendita.
Telefonista, venditore costo bancario incidono per il 35 % del prezzo il resto sono costi pubblicitari e di struttura
Da una media di 1 contatto ogni mese siamo passati ad uma media di un contatto alla settimana.
La lamentela è più o meno sempre la solita, si ritrovano sul groppone una finanziaria per 3/4 anni per un importo che varia dai 3000 ai 4500 euro senza aver realmente voluto acquistare l'impianto.
Come funziona la tecnica di vendita ( ma è vendita ? ).
a)Telefonata per di operatrice di call center che in qualche modo strappa un appuntamento :
-impianto regalato
-nessun impegno
-offerta irrepetibile con oggetto omaggio ( si, regalano anche televisori... )
b)Funzionario che in approfitta della porta aperta sulla fiducia per creare preoccupazione e poi desiderio di acquisto
c) l'obiezione del prezzo viene superata con contratti di finanziamento a costo zero ( ma quando mai ti prestano i soldi in regalo...)
Questa modalità di vendita non è nuova, fa parte della più ampia famiglia della vendita diretta.
Un vecchio adagio recita che quando qualcuno vuol venderti qualcosa è per fare i suoi interessi.
Il punto è che le cifre in ballo non sono da poco e spesso non sono congrue al bene acquistato
Oppure di fronte ad un ripensamento vengono tirate in ballo obblighi o penali varie.
Un impianto ad osmosi inversa a produzione diretta costa in fabbrica intorno ai 500 € una installazione corretta costa 120 € lo stesso per una manutenzione periodica.
Ritengo ingiusto che al cleinte finale si faccia pagare costi commerciali altissimi soprattutto forzando la vendita.
Telefonista, venditore costo bancario incidono per il 35 % del prezzo il resto sono costi pubblicitari e di struttura
Etichette:
osmosi inversa prezzi
Iscriviti a:
Post (Atom)